La pagina personale "paolavigilante.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
Paola Vigilante
Sono nata a Roma nel febbraio del 1969. Scrivo per ascoltare e far parlare la mia anima, il mio cuore, per trasmettere e comunicare. Credo che la poesia sia un’ottima forma di condivisione di pensieri, sensazioni, emozioni, vita vissuta o solo sognata. Mi infonde gioia il pensare di poter ... (continua)
La sua poesia preferita:
Respirandoci i sorrisi
E’ nell’incanto di uno sguardo
che colgo il tuo sentire,
è nel calore dei tuoi abbracci
che mi perdo sino ad impazzire.
E’ nel sottile filo che ci unisce,
anche nella lontananza,
che ti vivo e ti sento unito
oltre ogni tangibile... leggi...
Nell'albo d'oro:
Sei
- Sei -
Quel tassello mancante
che in disarmonico divenire
e con instabile equilibrio
mi teneva sospesa ad un invisibile filo.
Ed ora i miei passi sono meno incerti,
l’oggi è sempre un dono
da quando si apre il mio sguardo al giorno nuovo
sino... leggi...
Scelta d’amore
Come crisalide che si schiude alle gioie della vita
è il sentir mio da quando da te sono amata.
L’amor che mi appartiene ed a te mi lega
è così immenso da riempir
con la sua essenza anche la tua vita.
Uniti, ci libriamo in volo,
oltre i cieli... leggi...
Abbraccio di madre
Il tuo caldo abbraccio
è stato il mio primo contatto
con il mondo.
Un abbraccio sincero,
amorevole e benevolo
che dentro me conservo
come il più prezioso
tesoro.
Mi bastava guardare
nei tuoi occhi,
scrutare il tuo viso
per... leggi...
L'odore della zagara
Fiore dell’arancio
che ti schiudi nel mese
delle rose,
sei fragrante aroma
per dolci pietanze,
sei profumata essenza
per noi donne da sfoggiare
e per la sposa
sei candido e prezioso decoro,
simbolo
dell’unione d’amore.
Quando il battito del mio cuore
sarà in sincrono con il mio sentire
perse non saranno state le ore
che mi hanno visto piangere,
che mi hanno ascoltato ridere,
che hanno toccato il mio soffrire,
che hanno gustato il mio gioire.
Vita mia, come in un puzzle,
ho composto, smontato
incastrato, costruito,
e ostacoli insormontabili
ho scavalcato.
Sovente il realizzato è stato smantellato
per volontà, fatalità o caso.
Destino avverso,
come i bambini
quando devono... leggi...
L’ultimo dono
Stretto tra le pieghe dei ricordi
rievoco il suono del tuo ultimo
affannoso sospiro prima dell’eterno riposo e
riscopro l’incanto della tua pallida e soffice mano
alla soglia dell’inconsolabile abbandono.
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "paolavigilante.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Paola Vigilante
Vite spezzate
Sociale
Si arrogano il diritto
di spegnere la vita
di colei che della vita
ne è l’originaria essenza.
Per ogni donna violata
un grido di dolore
dovrebbe poter partire
da ogni cuore,
per riuscire ad abbattere
questa tremenda piaga,
questo folle orrore.
Troppo spesso una donna
è inascoltata,
la sua voce,
come un sibilo
fatica nel giungere a chi
dovrebbe garantirle un rifugio,
un futuro, un nido di speranza.
Lui vuol essere il padrone,
e al di sopra di tutto,
lei è il suo oggetto
trattato senza alcun minimo
segno di rispetto.
E quando lei si ribella,
la rabbia furibonda pervade
l’animo di chi con propria mano
decide di recidere i sogni
di colei che è donna, madre, figlia.
Non c’è nessuna giustificazione,
per chi compie
un gesto così orrendo,
non può esserci
perdono, né compatimento.
Per ogni donna che muore
un angelo in più in cielo
a ricordarci costantemente
di non lasciar impunito
questo scempio.
Uscire allo scoperto
per parlare e denunciare,
solo così forse il dolore
di chi resta si potrà placare
e ad una vita spezzata
giustizia si potrà dare.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Commenti di altri autori:
«E' una poesia che racconta orrende cose. Ed è così che si deve fare: parlare, raccontare, scrivere versi o altro per far cambiare la mentalità. Ma non dipende solo da loro, bisogna cambiare un modello sociale/culturale assurdo. Negli anni 70/80 c'era più rispetto e la strada intrapresa dalle donne e dalla nostra società, era quella giusta poi che è successo? Bella poesia, profondissimo atto di denuncia.»
«La Poetessa ha ragione: bisogna parlare, denunciare chi violenta e si comporta in modo aggressivo. Bisogna però dire che la donna, vittima di soprusi, molte volte non è abbastanza prottetta dalla legge, dalle forze dell'ordine. Bisogna, inoltre, creare una rete di solidarietà verso queste donne vittime di "mostri" senza cuore per proteggerle e dare anche aiuti di tipo finanziario. Soltanto in questo modo si potrà (non dico di risolvere il problema) contenere questo assurdo comportamento sociale che tante vittime innocenti sta mietendo in questo ultimo periodo...»
Tendere una mano"Con l'orlo del suo abito l'amore sfiora la polvere. Pulisce le macchie da strade e sentieri e poiché ne ha la forza ne ha anche il dovere" (Madre Teresa di Calcutta - Spiritualità)
Sogni nel cassettoLa ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale))